Translate

mercoledì 5 febbraio 2020

Piazza Bad Kissingen by night

Buongiorno a tutti,  come da sempre mi piace augurare , con le immagini  qui sotto , vorrei provare   a  condividere con voi le sensazioni che ho sentito ieri sera martedì 4 febbraio intorno  alle 23.00, passeggiando  sulla  mitica piazza di Marina di Massa detta  ex "Conca D'Oro", per molti lo è ancora compreso me, dove  soffiava  un vento da N - NW cioè da tramontana a maestrale abbastanza teso un po freddo ma in una serata molto limpida. 








Questa piazza è luogo di ritrovo e divertimento considerato  poi l'adiacente spiaggia libera che è una delle poche di Marina e in certi momenti mostra  un suo fascino particolare


martedì 17 luglio 2012

Castello Malaspina di Massa



 In vista alcuni "aspetti" artistici e architettonici del castello Malaspina di Massa appartenuto alla famiglia omonima. 


pianta del cappero Capparis spinosa




  








giovedì 27 ottobre 2011

Piazza Bad Kissingen e la sua spiaggia Libera

Piazza Bad Kissingen, più comunemente detta piazza "Conca D'oro".




La piazza   si trova in fondo al Viale Roma ed è stata realizzata  solo da qualche anno.Abbiamo  guadagnato un area di ritrovo e interesse notevole e anche per lo  svago dei  bambini  con l'utilizzo di skateboard di ogni genere, biciclette, monopattini e via così. Massa  è unica per i suoi punti di ritrovo fissi da anni che cambiano solo con la stagione. Nel periodo estivo è Piazza Betti c/o il pontile a essere il luogo principale con tutte le strade adiacenti. Da fine estate poi la zona  dell' Oviesse  , la ex-piazza delle corriere (Largo Matteotti),  la strada pedonale davanti al teatro Guglielmi tornano a essere punto d'incontro. Ultimamente il centro di Massa ha riacquistato l'interesse che merita grazie alla presenza di locali frequentati dai giovani che vi si ritrovano anche fino a tarda notte.  



Dalla sua realizzazione la piazza con le sue "vele " in marmo è divenuta sempre più attrazione soprattutto per gli appassionati di fotografica per la caratteristica disposizione dei megaliti ricavati dal  marmo tipico delle  Apuane.Nelle giornate più calde e serene vengono attivati anche i getti d'aqcua antistanti la piscina completi di  luci per la sera che realizzano effetti scenografici molto belli a vedersi. Adiacente alla piazza c'è una delle  spiagge libere di Massa più frequentate : la "Conca d'Oro. 


  Bad Kissingen è la città tedesca con cui Massa ha fatto il gemellaggio  da diversi anni, da ricordare la visita delle autorità di Bad K. qualche  anno fa  nel parco del Magliano dove sono stati onorati dalla presenza del coro dei bambini della scuola dell'infanzia di Poggi. L'ncontro si è svolto nel miglior dei modi , grazie al ricevimento da parte delle nostre Cariche Comunali. Voglio sottolineare che la scuola di Poggi è l'unica a Massa a possedere  una propria corale con bambini così piccoli.

 Questa piazza è un piccolo  parco divertimenti oltre a essere bella a vedersi.Personalmente proporrei di completare  questa opera realizzando una fascia di giardino in erba bassa con piccole piantine indicate per il luogo,  nella  spiaggia antistante creando un accostamento particolare tra sabbia e verde.  




 Oggi però la piazza ha bisogno di un po di manutenzione sia nella parte in legno della pavimentazione  che nei punti dove è rifinita in marmo e  pietra: infatti due panchine sono già state rimosse perchè qualcuno le ha spaccate  , diverse laminazioni in legno sono rotte con dei buchi o  mancanti .La piazza chiaramente è soggetta alle intemperie ( come tutte le piazze ) ed è vicina al mare quindi il salmastro fa la sua parte , perciò sarebbe necessario mantenerla.Voglio anche sottolineare che il pubblico non sempre è rispettoso, ma ci sarebbero le videocamere : questa estate un gruppo di "persone" usava le vele di marmo come porta per il pallone e la piscina per lavarsi con panni sporchi ecc, dunque sono arrivati i vigili poco dopo che li hanno fatti allontanare, va bene però  in altri paesi in un caso simile si rischia una multa salatissima  e/o l'arresto e ecc..



Sotto,  l'adiacente spiaggia libera


*p.s. Non mi stanca mai di gurdare queste foto!!!

Maestrale  sulla piazza e spiaggia adiacente .
Qui scatti della piazza  in tutt'altro periodo con vento di maestrale (  - lunedì 10 dicembre - era proprio un maestralone come dicono i velisti 40 - 45 nodi N NW) ma in una giornata dai colori stupendi con il  blu del celo e il bianco del marmo fino a sfumare al  grigio chiaro il tutto contornato dal verde delle palme e da un sole  oggi invidiabile





Questi video dovrebbero dare l'idea dellle raffiche di vento di lunedì 10 dicembre   - spazzano sulla costa e sul mare -  rendono impossibile o quasi qualsiasi attività  ma solo gli amanti del  kite in tutte le sue forme  trovano il loro ambiente ideale o qualcun'altro come me! 😎
"non vorrei essere in acqua nemmeno fosse agosto", 




Ottimo anche il panorama che all'orizzonte da S  si vede bene  il promontorio di Livorno (  dalla nostra prospettiva  sembra un isola ) poi la Gorgona e orintandosi verso la Palmaria e L'sola del Tino i direzione  W fino alle Alpi Apuane che contornano e chiudono questo quadro di bellezza nostra .

 



















domenica 1 maggio 2011

Antincendio Boschivo Massa


Prezioso intervento dell'antincendio boschivo: preservare  il nostro patrimonio ambientale è un segno di civiltà e di rispetto del  luogo dove viviamo serve  a mantenerci più sani e anche più sereni.
Qui vediamo alcune  sequenze delle varie operazioni che si svolgono nel momento di emergenza incendio ,  mai semplici. Si nota il caricamento del serbatoio dell'acqua arancione da una cisterna stabile  posta su uno dei primi tornanti che troviamo sulla strada in direzione del Passo del Vestito distante da questo luogo  circa 4 km.



















sabato 12 febbraio 2011

Galleria Pian della Fioba

Pian della Fioba, strada di percorrenza per il passo del Vestito,  a destra un piccolo particolare curioso e artistico che sintetizza quanto di bello e strano sia possibile scoprire in alta montagna massese.
A sinistra in un giorno freddo di gennaio ,  un raggio di sole si apprezza ancora di più  quando  giunge nell' interno  di  una  galleria di percorrenza del passo del Vestito direzione Pian della Fioba dando l'idea che riscalda.