La piazza si trova in fondo al Viale Roma ed è stata realizzata solo da qualche anno.Abbiamo guadagnato un area di ritrovo e interesse notevole e anche per lo svago dei bambini con l'utilizzo di skateboard di ogni genere, biciclette, monopattini e via così. Massa è unica per i suoi punti di ritrovo fissi da anni che cambiano solo con la stagione. Nel periodo estivo è Piazza Betti c/o il pontile a essere il luogo principale con tutte le strade adiacenti. Da fine estate poi la zona dell' Oviesse , la ex-piazza delle corriere (Largo Matteotti), la strada pedonale davanti al teatro Guglielmi tornano a essere punto d'incontro. Ultimamente il centro di Massa ha riacquistato l'interesse che merita grazie alla presenza di locali frequentati dai giovani che vi si ritrovano anche fino a tarda notte.
Dalla sua realizzazione la piazza con le sue "vele " in marmo è divenuta sempre più attrazione soprattutto per gli appassionati di fotografica per la caratteristica disposizione dei megaliti ricavati dal marmo tipico delle Apuane.Nelle giornate più calde e serene vengono attivati anche i getti d'aqcua antistanti la piscina completi di luci per la sera che realizzano effetti scenografici molto belli a vedersi. Adiacente alla piazza c'è una delle spiagge libere di Massa più frequentate : la "Conca d'Oro.
Bad Kissingen è la città tedesca con cui Massa ha fatto il gemellaggio da diversi anni, da ricordare la visita delle autorità di Bad K. qualche anno fa nel parco del Magliano dove sono stati onorati dalla presenza del coro dei bambini della scuola dell'infanzia di Poggi. L'ncontro si è svolto nel miglior dei modi , grazie al ricevimento da parte delle nostre Cariche Comunali. Voglio sottolineare che la scuola di Poggi è l'unica a Massa a possedere una propria corale con bambini così piccoli.
Questa piazza è un piccolo parco divertimenti oltre a essere bella a vedersi.Personalmente proporrei di completare questa opera realizzando una fascia di giardino in erba bassa con piccole piantine indicate per il luogo, nella spiaggia antistante creando un accostamento particolare tra sabbia e verde.
Sotto, l'adiacente spiaggia libera
*p.s. Non mi stanca mai di gurdare queste foto!!!
Maestrale sulla piazza e spiaggia adiacente .
Qui scatti della piazza in tutt'altro periodo con vento di maestrale ( - lunedì 10 dicembre - era proprio un maestralone come dicono i velisti 40 - 45 nodi N NW) ma in una giornata dai colori stupendi con il blu del celo e il bianco del marmo fino a sfumare al grigio chiaro il tutto contornato dal verde delle palme e da un sole oggi invidiabile

Questi video dovrebbero dare l'idea dellle raffiche di vento di lunedì 10 dicembre - spazzano sulla costa e sul mare - rendono impossibile o quasi qualsiasi attività ma solo gli amanti del kite in tutte le sue forme trovano il loro ambiente ideale o qualcun'altro come me! 😎
"non vorrei essere in acqua nemmeno fosse agosto",
Ottimo anche il panorama che all'orizzonte da S si vede bene il promontorio di Livorno ( dalla nostra prospettiva sembra un isola ) poi la Gorgona e orintandosi verso la Palmaria e L'sola del Tino i direzione W fino alle Alpi Apuane che contornano e chiudono questo quadro di bellezza nostra .
Niente male davvero, non pensavo che in quella zona ci fosse una spiaggia così bella.
RispondiEliminache belle foto e che bella spiaggia , ma è sempre così?
RispondiEliminache bei colori niente male questa piazza, non conosco la città di Massa ma trovo degli aspetti meritevoli di interesse.
RispondiEliminaPiazza Bad K. è uno dei monumenti all'aperto più belli che Massa abbia avuto in questi ultimi anni, ma non si è fermata solo qui hoi notato altre zone come la rotonda sopra la Solvay dove è stato fatto qualcosa di bello e artistico sia per il residente che per un qualsiasi turista.
RispondiEliminaSono ammessi i cani?
RispondiEliminaSono di Massa, Alby, questa è una delle poche spiagge libere rimaste, peccato che sia possibile accedervi solo fimo a maggio giugno e poi settembre inoltrato, anzi quest'anno era meglio ottobre visto il bel tempo che ha fatto, infatti a luglio e agosto è impossibile andarvi per la calca di persone che ci sono e bisogna andare a piedi , bicicletta ( occhio che fregano i pezzi : ruote , sellini ecc.) o in auto se trovi il posto nel viale Roma o il parcheggio vicino al Frigido lato Viareggio, il viale a mare li vicino non si trova mai il posto se non si va presto( prima delle 9 ) e poi è a pagamento .
RispondiEliminaSaluti Alby S.
lo facesse in estete un vento così o almeno quando potrei prendere il mio kite che uso raramente o per una storia o l'altra !!! rosskite@gmail.com
RispondiElimina